Elisoccorso
Eli-Fly..
..è stata fra le prime compagnie in Italia ad occuparsi di elisoccorso.
Il trasporto per via aerea, oltre al vantaggio della tempestività di soccorso in zone impervie, allevia le sofferenze di tipo psicologico alle quali il trasportato è soggetto in caso di complicazione durante un trasferimento troppo prolungato.
Un paragone tra trasporto aereo e via terra è perciò impensabile: il primo dimezza il rapporto tempo-distanza, non essendo soggetto alle condizioni di traffico, impraticabilità delle strade ed eventuali ostacoli di percorso.
A Partire Dal...
..1986, con l’istituzione del servizio pubblico di eliambulanza, Eli -Fly si è occupata attivamente di questo servizio. Inizialmente con un elicottero monomotore di tipo Alouette III, medicalizzato con sistema di verricello esterno, sostituito poi con un aeromobile biturbina di tipo A109, anch’esso equipaggiato per la sua funzione medica. L’introduzione del mezzo bimotore ha consentito di abbreviare ancor di più i tempi di intervento e di aumentare i margini di sicurezza durante le operazioni di soccorso.
La flotta bimotore è attualmente costituita da macchine di tipo AB412, la nostra organizzazione è inoltre in grado di introdurre su specifica richiesta del cliente qualsiasi altro tipo di elicottero meglio rispondente alle esigenze operative, tramite operatori certificati EMS.
Trasporti e Lavori Aerei con Elicottero
Su tutto il territorio Nazionale Europeo